Informazioni per gli autori
LINEE GUIDA PER GLI AUTORI
PROCESSO DI PEER REVIEW
Al fine di garantire la qualità scientifica della Rivista Apostolato Universale i contributi proposti saranno inviati ad almeno due revisori che ne valuteranno l’attendibilità scientifica e la correttezza metodologica. L’articolo, previo parere dei revisori, potrà essere accettato, rinviato agli autori per modifiche o correzioni o rifiutato.
DIRITTI DEGLI AUTORI
L’autore concede il diritto di pubblicare per la prima volta il suo articolo nella Rivista Apostolato Universale. L’autore mantiene il diritto di diffondere ad accesso aperto, tramite il proprio sito web o tramite un archivio istituzionale o disciplinare, l’articolo pubblicato nella Rivista Apostolato Universale.
L’autore rinuncia, d’accordo con l’Editore, a qualunque eventuale forma di remunerazione.
NORME REDAZIONALI PER GLI AUTORI DELLA RIVISTA “APOSTOLATO UNIVERSALE”
Editore responsabile: D. Denilson Geraldo SAC
Il testo dovrà avere la lunghezza di circa 10-15 pp. in lingua francese, italiana, inglese, polacca, portoghese, spagnola, tedesca.
Dovrà avere la seguente struttura:
- titolo con traduzione in lingua inglese
- sommario di 200 parole al massimo in italiano e in inglese
- carattere: Times New Roman 12
- da 3 a 5 parole-chiave
- interlinea semplice
- riferimenti bibliografici alla fine del testo.
ESEMPI PER LE CITAZIONI:
Libro – F. AMOROSO, San Vincenzo Pallotti romano, Edizioni S. Paolo, Cinisello Balsamo, 2004.
Articolo – S.E. BALENTINE, The Prophet as Intercessor. A Reassessment, in Journal of Biblical Literature 103 (1984) 161-173.
Articoli di opere collettive – C. CAFFARRA, Ontologia sacramentale e indissolubilità del matrimonio, in R. DODARO (a cura di), Permanere nella verità di Cristo, Cantagalli, Siena, 2014, 155-167.
Opera con più volumi – F. MOCCIA, Vincenzo Pallotti, in G. ROCCA, Dizionario degli istituti di perfezione, Edizioni Paoline, Roma, 2003, volume X, 90-92.
Documento SAC – SOCIETÀ DELL’APOSTOLATO CATTOLICO, Documento finale della XXI Assemblea Generale - Ariccia, 19 settembre - 15 ottobre 2016: “La regola fondamentale della nostra Congregazione è la vita di nostro Signore Gesù Cristo” (OOCC III, 40), Editrice Società dell’Apostolato Cattolico, Roma, 2017.
Opere complete di san Vincenzo Pallotti – SAN VINCENZO PALLOTTI, Opere complete, a cura di Francesco Moccia SAC, Roma, 1964-1997, vol. I, 301 (dopo la prima citazione è sufficiente citare come segue: OOCC I, 301).